Nell’ambito delle attività di un costituendo Sportello informativo e formativo sulle tematiche legate alle costruzioni eco sostenibili e agli incentivi ECO BONUS diretti al rilancio dell’edilizia, con il presente Avviso, il Centro Servizi per le Imprese, Azienda Speciale della CCIAA di Cagliari, intende istituire un elenco ristretto (SHORT LIST) per il conferimento di incarichi di collaborazione, in ottemperanza a quanto disposto dall’articolo Art. 18, comma 2bis, D.L n° 112 del 25.06.2008, convertito con legge n.133 del 06.08.2008, e successive modificazione.
La costituzione della Short List è finalizzata ad individuare i seguenti profili professionali, di cui avvalersi per la gestione dello sportello di cui sopra:
Possono richiedere l’iscrizione nella Short List i cittadini italiani o appartenenti ad uno degli Stati membri dell’Unione Europea, in possesso, alla data della presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:
Saranno inoltre valutati sulla base del profilo richiesto i seguenti requisiti:
Per i candidati di nazionalità straniera costituisce ulteriore requisito d’ammissibilità la buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata.
E’ garantita pari opportunità tra uomini e donne, per l’affidamento degli incarichi di cui al presente Avviso.
Gli eventuali affidamenti degli incarichi avverranno sulla base delle specifiche esigenze dei programmi e delle attività da realizzarsi e in funzione delle competenze dei candidati e della loro disponibilità ad assumere l’incarico alle condizioni proposte dal Centro Servizi per le Imprese.
Tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione alla selezione e devono continuare a sussistere fino al momento in cui sarà sottoscritto il contratto di collaborazione.
L’accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti, ovvero la mancata dichiarazione del loro possesso, comporterà l’esclusione della candidatura.
Si prenderanno in considerazione i CV completi anche di autorizzazione al trattamento dei dati personali come presente nel Format CV allegato.
Si riporta di seguito l’elenco dei criteri sulla base dei quali saranno valutati i Curricula ricevuti.
Si precisa che tale valutazione ha l’obiettivo di identificare gli ambiti di maggiore esperienza del candidato e si invitano i candidati ad effettuare una autovalutazione, direttamente sul CV, sulla base dei punteggi indicati nella tabella seguente
Profilo tecnico (1,2 e 3)
titolo di laurea, max 2 punti |
Punti |
triennale |
1 |
quinquennale |
2 |
|
|
specializzazioni sui temi “progettazione edilizia residenziale” e/o “energia”, max 5 punti |
|
master annuale |
1 |
master biennale |
2 |
dottorato |
3 |
|
|
comprovata formazione in “progettazione edilizia residenziale” e/o “energia”, max 3 punti |
|
almeno 20 CFP di formazione nel 2020 |
3 |
almeno 20 CFP di formazione tra 2019 e 2020 |
2 |
almeno 20 CFP di formazione tra 2018 e 2020 |
1 |
|
|
certificazione delle competenze in “progettazione edilizia residenziale” e/o “energia”, max 5 punti |
|
EGE, Certing o altre secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024 |
5 |
direzione tecnica ESCO, per ogni anno |
1 |
energy manager riconosciuto (elenco Fire), per ogni anno |
1 |
|
|
esperienza lavorative di edilizia residenziale, max 40 punti |
|
soggetti a semplice comunicazione |
1 |
soggetti a preventiva autorizzazione |
2 |
|
|
esperienze lavorative di valutazioni energetiche, max 40 punti |
|
certificazioni energetiche, ciascuna |
1 |
diagnosi energetiche secondo UNI CEI EN 16247, ciascuna |
2 |
Profilo giurista-commercialista (4)
titolo di laurea, max 2 punti |
Punti |
triennale |
1 |
quinquennale |
2 |
|
|
specializzazioni in diritto bancario, delle assicurazioni, pratiche sulle agevolazioni pubbliche e in contrattualistica max 5 punti |
|
master annuale |
1 |
master biennale |
2 |
dottorato |
3 |
|
|
comprovata formazione in diritto bancario, delle assicurazioni, pratiche sulle agevolazioni pubbliche e in contrattualistica max 3 punti |
|
formazione nel 2020 |
3 |
formazione tra 2019 e 2020 |
2 |
formazione tra 2018 e 2020 |
1 |
|
|
esperienza in pratiche di finanziamento e/o agevolazione per interventi di edilizia residenziale - max 40 punti |
|
Pratiche gestite - ciascuna |
1 |
|
|
esperienza in contratti per l’edilizia con banche e assicurazioni max 40 punti |
|
contratti predisposti - ciascuno |
1 |
I soggetti interessati possono richiedere l’iscrizione alla Short List presentando i seguenti documenti:
Le domande dovranno pervenire a mezzo PEC all’indirizzo amministrazione@pec.csimprese.it entro il prossimo 3 agosto 2021 alle ore 21.00.
Nell’oggetto della PEC dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Avviso SHORT LIST per affidamento incarichi”.
Non saranno prese in considerazione le domande trasmesse per posta elettronica non PEC.
Durante il periodo dei 6 mesi in cui resteranno aperti i termini per la presentazione delle domande, l’Amministrazione potrà attingere dall’elenco dei professionisti già iscritti e risultati idonei per il conferimento di incarichi professionali.
Al momento dell’eventuale conferimento dell’incarico il candidato dovrà esplicitamente dichiarare che non esistono conflitti di interesse tra le prestazioni per cui riceve l’incarico e altre sue eventuali attività professionali.
Gli incaricati dovranno, inoltre, impegnarsi a garantire la massima riservatezza nel trattamento delle informazioni e dei documenti di cui verranno a conoscenza.
I candidati che risulteranno in possesso dei requisiti saranno inseriti, in ordine alfabetico, nella short list non essendo prevista la predisposizione di graduatoria di merito.
L’esame delle domande è esclusivamente finalizzato a verificare la completezza e la coerenza delle candidature con i profili richiesti ed a inserire quelle ammissibili nell’elenco.
Il Centro Servizi si riserva la possibilità di verificare la veridicità dei dati indicati nel C.V. e di richiedere in qualsiasi momento la trasmissione della documentazione comprovante quanto dichiarato.
Gli incarichi saranno affidati, a insindacabile giudizio del Centro Servizi per le Imprese, in coerenza con i criteri di selezione indicati nel presente Avviso, ai candidati iscritti all’elenco con esperienza professionale e competenze maggiormente pertinenti rispetto agli ambiti operativi delle attività da realizzare.
Qualora, per determinate categorie di incarichi professionali, nella short list non siano presenti competenze ritenute idonee, ovvero siano presenti in numero insufficiente, il Centro Servizi per le Imprese procederà a ulteriore ricerca di competenze idonee tramite nuova pubblicazione dell’avviso nel sito web istituzionale dell’Azienda.
È facoltà dei soggetti iscritti ottenere, in qualsiasi momento, l'aggiornamento dei dati contenuti nella Banca Dati con le medesime modalità con cui si chiede l'iscrizione.
L’inserimento nella lista non comporta diritto alcuno di ottenere un incarico professionale da parte del Centro Servizi per le Imprese; la lista sarà utilizzata allorquando il Centro Servizi ravviserà l’esigenza di avvalersi di specifiche professionalità per lo svolgimento delle attività di cui al precedente punto 2.
La Short List avrà validità fino al 31 dicembre 2025. La stessa sarà pubblicata sul sito internet del Centro Servizi per le Imprese, Azienda Speciale della Camera di Commercio IAA di Cagliari (www.csimprese.it).
Il Centro Servizi si riserva la facoltà di prorogarne la validità.
Il Centro Servizi per le imprese rinvia all’esito della procedura di selezione per la definizione delle condizioni contrattuali. Gli incarichi professionali saranno conferiti dal Centro Servizi per le Imprese ed i candidati selezionati opereranno in autonomia e senza vincolo di subordinazione, pur in osservanza degli indirizzi dell’Azienda e dei dipendenti della stessa che coordineranno l’intero progetto.
Scarica l'Avviso pubblico completo con riapertura dei termini di scadenza (clicca qui)
Scarica il modulo di domanda di iscrizione alla short list (clicca qui)
© Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese
viale Diaz, 221 - 09126 Cagliari - tel. 070 34961 - fax 070 3496310
e-mail: info@csimprese.it partita IVA: 03011440926
Note legali - Privacy policy - Credits