Il progetto GMI – Green Med Initiative si pone l’obiettivo di sviluppare un sistema di incentivazione del riciclo dei rifiuti, internazionale e basato su incentive, per promuovere le pratiche ambientali sostenibili presso scuole e università utilizzando una piattaforma tecnologica, supportata da un programma di comunicazione e miglioramento della consapevolezza.
Il Progetto GMI, “The Green MED Initiative” facente capo al Programma di cooperazione transfrontaliera ENPI CBCMED "Programma Bacino del Mar Mediterraneo" finalizzato a promuovere la cooperazione armonizzata e sostenibile nel bacino del Mediterraneo, vede coinvolti sei paesi che si affacciano sulla riva nord e sud del Mediterraneo: Libano, Egitto, Italia, Spagna, Francia e Tunisia, per un totale di 12 partner.
I partner del progetto sono, oltre al Centro Servizi Promozionali per le Imprese, la Camera di Commercio del Libano (Capofila); l'ANCI Sardegna, Averda Servus – Libano; la Camera di Commercio di Marsiglia; il CEEBA, confederazione delle associazioni di imprese europee in Egitto; l'ASCAME a Barcellona; l'Associazione delle imprese per la conservazione ambientale in Egitto; la Camera di Commercio di Barcellona; FUNDITEC – Fondazione per lo sviluppo dell'innovazione e della tecnologia; la Camera di Commercio di Tunis in Tunisia; Servicorp in Libano.
Il progetto GMI rappresenta un’ulteriore possibilità che l’Europa mette a disposizione dei sei paesi del Mediterraneo per sviluppare un programma transfrontaliero di incentivazione al riciclo dei rifiuti con particolare attenzione al riciclo della plastica (PET). Nello specifico GMI intende creare un network di 200 Reverse Vending Machines (macchine per la raccolta differenziata delle bottiglie) tra i sei Paesi partner del progetto. Queste macchine verranno posizionate nei locali delle scuole che, d’intesa con il Comune, promuovono la campagna di comunicazione e sensibilizzazione rivolta alle famiglie, ai giovani, agli anziani, agli studenti e ai cittadini tutti. In parallelo, un programma di comunicazione accompagnerà l’attività di raccolta differenziata e riciclo.